Uve Brachetto e Moscato al 50 %, la percentuale può subire alcune variazioni a seconda delle caratteristiche delle uve nelle singole annate.
Le uve crescono nelle colline di Agliano d'Asti e Nizza Monferrato.
La raccolta di queste uve avviene solitamente tra la prima e la seconda settimana di Settembre, con raccolta manuale e selezione dei grappoli.
In cantina le uve sono pigiate con delicatezza per preservarne tutti i profumi, il mosto macera con le vinacce per 4/5 giorni in modo da estrarre tutto il colore ed il corredo aromatico.
Dopo la svinatura, la fermentazione prosegue a bassa temperatura in autoclave con presa di spuma. L'imbottigliamento avviene in condizioni isobariche, poco prima di essere avviato al mercato.
Di colore cerasuolo con riflessi violacei. Il profumo è ampio e suadente con ricordi di fragoline di bosco, il lampone e la rosa.
Il sapore é dolce ma ben supportato dalla presenza di acidità che lo rende fragrante ed equilibrato.
Gradazione alcolica 5,0 % Vol.
A tavola è piacevolissimo da degustare in compagnia di dolci al cucchiaio, torte, paste secche, crostate con marmellate ai frutti rossi e sorbetti. Perfetto anche per il consumo lontano dai pasti per accompagnare un momento da dedicare a se stessi.
Temperatura di Servizio: 4/5 °C.