Le uve provengono da un vigneto impiantato nell'anno 1932 nel Comune di Isola d'Asti in Frazione Mongovone con esposizione a sud. La famiglia Perrone ha acquistato questo vigneto nel 2000.
L'uva Barbera viene solitamente raccolta nel mese di ottobre, con l’utilizzo di piccole ceste per mantenere integra la superficie degli acini e tenere fresche le uve.
Dopo la pigiatura e la diraspatura il mosto fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata. Il vino é affinato per 12 mesi in piccole botti nuove di rovere francese, fino all'imbottigliamento che avviene 2 anni dopo la vendemmia.
Gradazione alcolica 14,70 % Vol. di alcool effettivo.
Abbinamenti secondi, piatti importanti a base di selvaggina, funghi, tartufi e formaggi stagionati. Vino capace di una lunghissima vita.